Radici del sud affronta il tema della contraffazione
Con Roberto Manno e Sandro Drago analisi e possibili rimedi alla vergognosa piaga della contaffazione del vino.
Con Roberto Manno e Sandro Drago analisi e possibili rimedi alla vergognosa piaga della contaffazione del vino.
Gli interventi doganali nei diversi paesi comunitari sono stati pianificati dallo studio Weblegal dell'Avv. Roberto Manno e dal suo team di corrispondenti nei paesi interessati, dei quali ha coordinato le attività. L'Avv. Manno spiega: "L’inclusione delle privative vegetali (nazionali o…
La versione 1.1 delle Linee guida per l'utilizzo della firma digitale, elaborate dal CNIPA e pubblicate il 31 maggio 2004, è l'ultimo passo (per ora) del recepimento italiano della direttiva 1999/93/CE. Scopo del documento, si legge, è "di chiarire cosa…
Nello schema di decreto legislativo "Codice dell'amministrazione digitale" sono contenute interessanti modifiche su aspetti fondamentali della firma elettronica. Persistono tuttavia alcune pericolose incertezze che le discussioni degli ultimi tempi avevano individuato con precisione. Per riassumere i termini della questione, occorre…
Numerose sono le critiche e i rilievi mossi nei confronti delle disposizioni previste dal decreto Urbani. Dal confronto di queste con le dichiarazioni rilasciate dallo stesso ministro in conferenza stampa e soprattutto con i lavori in sede comunitaria sulla direttiva…
Nel dibattito sul ricorso per decreto ingiuntivo accolto dal tribunale di Cuneo possono essere utili alcune indicazioni contenute nello studio dell'università di Leuven, che abbiamo commentato nello scorso mese di novembre, sullo stato dell'attuazione in Europa della direttiva sulle firme…
Proseguiamo la lettura dello studio comparato sulla firma digitale in Europa richiesto dalla Commissione europea al gruppo di esperti coordinato dall'università di Leuven (il voluminoso documento in PDF - 1,5 MB - può essere scaricato dal sito di eEurope). Leggi…
E' stato pubblicato nei giorni scorsi un importante studio svolto dal centro interdisciplinare ICT dell'Università di Leuven (Belgio), commissionato dalla Direzione generale per la società dell'informazione della Commissione europea, sul recepimento... Leggi articolo
Sul numero di InterLex della scorsa settimana si solleva la questione della legittimità dei sistemi di spyware, Trusted Computing e simili sotto il profilo della riservatezza e in generale dell'uso consapevole dei computer. ... Leggi l'articolo
Nota. Diversi tribunali italiani devono decidere su una complessa controversia che vede Telecom Italia Mobile (TIM) e l'agenzia giornalistica ANSA chiamate a rispondere di violazione dei diritti che diverse squadre di calcio hanno... Leggi l'articolo